Come Lavoro

Nella prima visita (durata circa 1 ora) verrà effettuata un’indagine tramite COLLOQUIO
con il paziente, allo scopo di raccogliere dati e notizie che possano essere utili per la
prescrizione della dieta:
- Anamnesi Familiare leggi di più
Verranno raccolti dati riferentisi ai familiari e a patologie o condizioni eventualmente
da questi sofferte. Questa anamnesi costituisce una fase fondamentale dell’indagine,
in quanto è particolarmente importante per indicare condizioni a carattere ereditario,
che spesso si manifestano in più membri dello stesso gruppo familiare o che vengono trasmesse
in modo caratteristico.
- Anamnesi Farmacologica/Integratori assunti
- Anamnesi Intolleranze e/o allergie
VERRANNO INOLTRE VISIONATI I PARAMETRI EMATOCHIMICI E NUTRIZIONALI.
Infine verrà effettuata la VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA:
- Analisi Antropometrica (Peso e altezza, Circonferenze vita – fianchi – coscia – braccio)
- Analisi Bioimpedenziometrica che comprende:
-Definizione massa magra
-Definizione massa grassa
-Acqua totale
-Acqua extracellulare
-Indice di massa corporea

Verranno individuati e discussi gli obiettivi da raggiungere e le strategie nonché il percorso
da intraprendere per raggiungere i target stabiliti.
In base ai dati raccolti nelle prima visita verrà elaborata una dieta personalizzata ,
compatibile con le preferenze e le esigenze del paziente, al fine di stabilire obiettivi
“ a step” per raggiungere risultati non solo realistici ma duraturi.
scopri di più
La dieta, corredata di indicazioni comportamentali e nutrizionali per facilitare il
raggiungimento degli obiettivi imposti, verrà consegnata (via email o di persona) ed
illustrata entro alcuni giorni (telefonicamente, via skype o direttamente in studio a seconda
della comodità del paziente). Infine verranno fissate delle sessioni di controllo per valutare
l’andamento dei valori antropometrici ed impedenziometrici, valutando eventuali modifiche
alla dieta. A seconda dei casi verrà consegnato anche un diario alimentare da compilare
quotidianamente, che verrà discusso insieme per identificare quali siano i punti deboli ed i
comportamenti che involontariamente potrebbero far fallire i buoni propositi.
Il paziente verrà seguito inoltre “a distanza” a cadenza indicativamente di circa 10 giorni
(in base al caso specifico) soprattutto nelle fasi iniziali, al fine di evitare errori o colmare
dubbi che potrebbero insorgere soprattutto nelle fasi iniziali del percorso.
ATTENZIONE: Le spese sostenute per le prestazioni effettuate dal
Biologo Nutrizionista sono detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lett.
c), del TUIR (Circolare della Agenzia delle Entrate N. 11/E del 21
maggio 2014)
Per la prima visita occorre:
- Portare con sé le ultime analisi del sangue o referti di visite mediche effettuate
recentemente (non anteriori a 6 mesi) e le eventuali diete a cui ci si è sottoposti.
In caso non si sia in possesso di analisi cliniche o le ultime siano troppo remote,
richiedere al proprio medico curante la possibilità di effettuare analisi di routine che
egli riterrà opportune preliminarmente ad una dieta;
- Presentarsi a digiuno da 2 ore per effettuare le misurazioni nelle
condizioni standard ottimali;
- Non fare attività fisica il giorno stesso, prima della visita
- Portare con sé (o eventualmente inviare tramite mail) il diario alimentare di 7
giorni per avere un quadro più chiaro di quelle che sono le abitudini e le preferenze
alimentari (Clicca Qui Per Scaricare il Diario).
E’ possibile svolgere le visite e i controlli a domicilio